Consulenza Privacy Milano: come evitare sanzioni dal Garante Privacy
Oggi le minacce di attacchi informatici incidono sulla consulenza Privacy a Milano, come nel resto d’Italia. Per questo l’adeguamento Privacy GDPR di un’Azienda deve comprendere il servizio di Cyber Security, per assicurare una adeguata protezione contro i furti di dati personali (Data Breach). Solo così si possono evitare le sanzioni emesse dal Garante Privacy (GPDP).
Consulenza Privacy Milano: sanzione del Garante Privacy
Il 16 dicembre 2021, in provincia di Milano, il Garante Privacy (GPDP – Garante per la Protezione dei Dati Personali) ha inflitto una sanzione di € 10.000 (diecimila Euro) al Centro di Medicina Preventiva Srl di Rozzano.
Il Centro Medico di Milano ha dovuto fare una notifica di Data Breach in conseguenza di un attacco informatico con furto e diffusione di dati sensibili.
La struttura sanitaria non ha potuto evitare l’ispezione dell’Autorità di Controllo perché la notizia dell’attacco informatico è stata pubblicata sul profilo Twitter degli hacker.
Nonostante la sufficiente consulenza Privacy a Milano, a conclusione dell’istruttoria, il Garante Privacy ha riscontrato la mancata adozione di alcune misure tecniche ed organizzative, con violazione delle seguenti norme:
- Principi applicabili al trattamento di dati personali, o Principio di Accountability (Art. 5 GDPR).
- Protezione dei dati fin dalla progettazione e protezione per impostazione predefinita , o Privacy by Design e Privacy by Default (Art. 25 GDPR).
- Sicurezza del Trattamento, o obbligo delle misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio (Art. 32 GDPR).
- Designazione del responsabile della protezione dei dati, o designazione del DPO – Data Protection Officer (Art. 37 GDPR).
Consulenza Privacy Milano: notifica Data Breach
Il gruppo hacker “LulzSec_ITA” ha pubblicato sul proprio profilo Twitter alcuni dati sensibili rubati al Centro di Medicina Preventiva Srl in provincia di Milano.
L’attacco informatico ha evidenziato una carenza nella consulenza Privacy GDPR a Milano, a causa delle difese passive (firewall) con un livello di sicurezza non adeguato.
Di conseguenza il Centro di Medicina ha dovuto fare la notifica di violazione dei dati personali all’Autorità di Controllo (Data Breach – Art. 33 GDPR).
La notifica di Data Breach GDPR è valsa come attenuante nel calcolo dell’importo della sanzione da parte del Garante Privacy.
Consulenza Privacy Milano: come evitare sanzioni dal Garante Privacy
Abbiamo citato, come punto di riferimento Milano, uno dei tanti casi di sanzioni GDPR inflitte dal Garante Privacy in Italia.
E così, se stai cercando: “Consulenza Privacy Milano”, “Consulenza GDPR Milano”, “Consulenza Privacy GDPR Milano”, assicurati che la Società di consulenza Privacy che trovi nei risultati di ricerca, sia in grado di fornire una adeguata soluzione di Cyber Security.
Le adeguate misure di sicurezza informatica evitano gli attacchi hacker che danno inizio alla serie di eventi concatenati che portano alle sanzioni del Garante Privacy.
Global Shield ti aiuta a proteggere la tua Azienda con il servizio di consulenza GDPR FULL Suite insieme al pacchetto CYBER SECURITY Kit.
Una soluzione professionale integrata, certificata conforme al GDPR, studiata su misura per fornire gli strumenti più adatti ed efficienti a tutelare la tua attività.
Consulenza Privacy Milano certificata
Evita i rischi di attacchi informatici e delle conseguenti sanzioni!
Scegli la soluzione Privacy GDPR integrata con il Cyber Security Kit.
Sono disponibili piani e modelli con prezzi adeguati ad ogni esigenza.
– Notizie e Fonti di riferimento
Sanzione Garante Privacy a un Centro di Medicina in Provincia di Milano.
Garante per la protezione dei Dati Personali (GPDP).
Provvedimento di sanzione del Garante Privacy che ordina al Centro di Medicina Preventiva Srl di Rozzano, in Provincia di Milano, di pagare l’importo di € 10.000 (diecimila Euro), come sanzione amministrativa pecuniaria per la violazione degli Articoli 5 – 25 – 32 – 37 del Regolamento EU 2016/679 (GDPR).
La sanzione è stata inflitta a seguito della notizia di Data Breach pubblicata sul profilo Twitter del gruppo hacker che ha eseguito l’attacco informatico.
Data 16-12-2021.
GDPR Data Breach significato.
General Data Protection Regulation (GDPR – Regolamento UE 2016/679)
Il termine “Data Breach” è usato nella versione inglese del suddetto Regolamento (GDPR):
Article 4 – Definitions – Punto (12) – ‘personal data breach’ means a breach of security leading to the accidental or unlawful destruction, loss, alteration, unauthorised disclosure of, or access to, personal data transmitted, stored or otherwise processed.
Article 33 – Notification of a personal data breach to the supervisory authority.
Nella traduzione italiana si legge:
Articolo 4 – Definizioni – Punto (12) – «violazione dei dati personali»: la violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati.
Articolo 33 – Notifica di una violazione dei dati personali all’autorità di controllo.
Quindi il significato di GDPR Data Breach è: una violazione delle misure di sicurezza (non adeguate) che comporta, accidentalmente o illecitamente, la divulgazione non autorizzata, la distruzione, la perdita, la modifica, o l’accesso non autorizzato ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati.
Le conseguenze di un Data Breach GDPR sono: compromettere la riservatezza, l’integrità o la disponibilità di dati personali, l’obbligo di notifica al Garante Privacy entro 72 ore dal riscontro della violazione, la probabile ingiunzione di una sanzione GDPR, l’obbligo di adottare misure idonee di sicurezza per evitare attacchi informatici dagli hacker.
Un esempio delle cause e delle conseguenze di un Data Breach è proprio la citata sanzione GDPR del Garante Privacy al Centro Medico di Milano.
Data 25-05-2018.
Aggiornamento: 01-07-2021.
Global Shield news
Notizie sui servizi di consulenza Privacy Gdpr, adeguamento Gdpr Aziende, Cyber Security e sicurezza Informatica, Privacy Policy e Cookies Policy siti web, servizio Privacy per Ecommerce.
Sicurezza Informatica e Prevenzione attacchi Hacker, Privacy e Protezione Dati
Sicurezza Informatica e Prevenzione attacchi Hacker, Privacy e Protezione DatiGentile Utente,come sottolineato dalle principali testate giornalistiche, in Italia gli attacchi hacker hanno registrato un incremento del 169% nel 2022 rispetto al 2021, con conseguenze...
Consulenza Privacy prezzi: buono sconto da 500 € per l’adeguamento Privacy della tua Azienda
Consulenza Privacy prezzi, ottieni un buono sconto da 500 euro entro il 30 settembre. Puoi usare il buono sconto sui prezzi in offerta entro il 31 ottobre per l’adeguamento Privacy GDPR aziendale, la Privacy Policy e Cookies Policy sito Web, il servizio Privacy per Ecommerce. Scopri gli incentivi 2022 della Global Shield sulle tariffe di consulenza Privacy a Torino e in tutta Italia.
Consulenza GDPR costi: come risparmiare 500 Euro per l’adeguamento GDPR della tua Azienda
Consulenza GDPR costi: risparmia 500 Euro per l’adeguamento GDPR della tua Azienda. Scopri gli incentivi 2022 offerti sui servizi di consulenza GDPR, Cyber Security e Website Protection. Richiedi il Bonus di 500 € per la protezione della tua Azienda entro il 30 settembre. Hai tempo di valutare l’acquisto fino al 31 ottobre 2022.