
Preventivo consulenza Privacy e prezzi adeguamento GDPR:
le migliori soluzioni online
I servizi di adeguamento GDPR
Scegli i nostri servizi di consulenza privacy per l’adeguamento alla normativa privacy GDPR della tua azienda, associazione, ente, o studio professionale. Sfoglia il nostro listino prezzi online o richiedi un preventivo personalizzato. Lavoriamo con i nostri clienti e sviluppiamo le migliori soluzioni a prezzi adeguati a soddisfare le tue esigenze.
Le Suite di consulenza e audit privacy per i siti web
Il tuo sito web è conforme al General Data Protection Regulation? Con La Suite GDPR Web analizziamo i trattamenti dei dati che effettui sul sito e ti guidiamo ad ottenere la conformità al GDPR. I nostri consulenti qualificati e certificati elaborano i file delle privacy policy e dei moduli di base da pubblicare facilmente sul sito internet.
(Non sono comprese le altre attività di trattamento dati eseguite in azienda).
Suite GDPR Web Associazione No-profit – Lingua IT o EN
Per il sito web di piccole Associazioni senza scopo di lucro/ONLUS con basso volume d’affari (Associazioni di Promozione Sociale, Associazioni Sportive Dilettantistiche, Enti del Terzo Settore).
Suite GDPR Web Ditta Individuale o professionista- Lingua ITA o ENG
Per il sito internet di ditte individuali o singoli professionisti senza dipendenti o con al massimo un addetto (artigiani, commercianti, sviluppatori).
Suite GDPR Web Impresa (Società) – italiano o inglese
Per il website di piccole aziende produttive e commerciali con volume d’affari minimo (piccole società di produzione/servizio, agenzie di marketing/pubblicità, imprese che forniscono servizi informatici).
Verifica se il tuo sito web è conforme al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati!
Verifica se la tua attività rispetta la normativa in tema di privacy.
Con questo servizio i nostri esperti analizzano i siti web aziendali, o i siti di e-commerce, per verificare la “GDPR compliance”.
Ti forniamo un report dettagliato con: – gli obblighi previsti dal Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR); – le pagine del sito web a norma; – le sezioni non conformi che dovresti aggiornare; – i rischi di eventuali sanzioni.
Servizi per la valutazione del rischio privacy sui siti web o siti e-commerce
anziché
Verifica conformità GDPR sito web Associazione No-profit o Ente pubblico
Per verificare i siti web o e-commerce di Associazioni senza scopo di lucro, Enti pubblici e P.A., ONLUS, Organizzazioni di Volontariato, cooperative sociali.
invece di
Verifica conformità GDPR website Ditta Individuale o Professionista
Per verificare i siti web o siti e-commerce di ditte individuali, liberi professionisti, amministratori di condominio, lavoratori autonomi con partita iva.
piuttosto di
Verifica conformità GDPR sito internet Micro Imprese
Per verificare i siti internet o siti di commercio elettronico di piccole attività di dimensioni ridotte (fino a 9 dipendenti).
invece che
Verifica conformità al GDPR del sito web di una Piccola Impresa
Per verificare i website o gli e-commerce di piccole società di piccole dimensioni (da 10 a 49 addetti).
piuttosto che
Verifica conformità al GDPR del sito vetrina di una Media Impresa
Per verificare i siti vetrina o i siti di vendita online di PMI di medie dimensioni (da 50 a 249 occupati).
Se non trovi nessuna soluzione alle tue esigenze, contattaci per concordare una consulenza a distanza di un consulente qualificato esperto nel tuo settore di riferimento.
Usa i nostri contatti diretti:

COMPILA LA RICHIESTA DI PREVENTIVO
Le Suite di consulenza privacy per tutte le attività aziendali
La tua azienda è conforme al Regolamento Europeo 2016/679? Con la Suite GDPR Full ti forniamo la consulenza privacy per l’adeguamento GDPR di tutta l’azienda, compreso un sito web aziendale.
La Suite comprende: – informative privacy e modelli personalizzati; – nomina incaricati e responsabili; – analisi misure di sicurezza per la protezione dei dati personali.
Oltre ai moduli per registro attività, valutazione rischi, Data Breach, se necessari. Nella suite includiamo la formazione di base a distanza e le istruzioni operative.
(Gli elaborati da pubblicare sul sito internet aziendale sono quelli descritti nella Suite GDPR Web).
Suite GDPR Full Associazione No-profit o Ente Pubblico
Per tutta l’attività, compreso un sito web aziendale, di piccole Associazioni senza scopo di lucro/ONLUS con basso volume d’affari (Associazioni di Promozione Sociale, Associazioni Sportive Dilettantistiche, Enti Pubblici e P.A.).
Suite GDPR Full Libero Professionista o Ditta Individuale
Per l’intera attività, compreso un sito internet aziendale, di ditte individuali o singoli professionisti senza dipendenti o con al massimo un addetto (artigiani, commercianti, sviluppatori).
Suite GDPR Full Impresa (Società)
Per l’attività di Impresa completa, compreso un website aziendale, di aziende produttive e commerciali con volume d’affari minimo (micro e piccole imprese di produzione o servizi, piccole società operanti nel settore sanitario).
In cosa consiste la consulenza dei nostri esperti
Consulenza privacy a distanza ed in azienda
Likegdpr.com è il marketplace online dove puoi acquistare i migliori servizi di consulenza di qualità, ai prezzi più bassi e convenienti. Oppure puoi chiedere un preventivo personalizzato in base alle tue specifiche esigenze.
Il tuo ordine, o la tua richiesta, sono elaborati da un consulente esperto, accreditato e certificato, nella sua qualifica professionale.
Su likegdpr.com trovi la migliore soluzione per: consulenza privacy GDPR; incarico Data Protection Officer (DPO); verifica conformità GDPR; realizzazione siti web; sviluppo siti e-commerce; ottimizzazione SEO; website services.
Contattaci subito.
Il nuovo Regolamento Europeo privacy
Dal 25 maggio 2018 il nuovo Regolamento Europeo sulla privacy è obbligatorio per tutte le imprese e i professionisti titolari di partita IVA in Europa.
Il Regolamento UE 2016/679, o General Data Protection Regulation (GDPR), ha introdotto maggiori tutele per i consumatori e maggiori responsabilità per imprenditori, professionisti, enti.
Compliance su misura per te
Scegli una consulenza pensata appositamente in base alle tue esigenze e possibilità.
Se non trovi la tua attività tra le nostre Suite, o i nostri servizi GDPR, scrivici e ti invieremo un preventivo consulenza privacy su misura.
Mappatura e valutazione del rischio
Quando acquisti un servizio su likegdpr.com, o compili la richiesta online di preventivo, ti chiediamo le informazioni di base per valutare lo stato della tua azienda.
Il consulente accreditato completa la consulenza con il tracciamento delle attività di trattamento dati e ti fornisce tutto ciò di cui hai bisogno per garantire la conformità al GDPR.
Rischio sanzioni
Se non rispetti il Regolamento Europeo privacy rischi sanzioni fino a 20 milioni di euro, oppure fino al 4% del fatturato globale annuo dell’esercizio precedente.
Inoltre è invertito l’onere della prova: – se svolgi una attività soggetta al GDPR devi essere in grado di dimostrare di rispettare il Regolamento stesso.
Questo è il principio di accountability, che in Italia è definito come principio di responsabilizzazione del titolare del trattamento.
Nomina del Data Protection Officer (DPO)
Alcune attività hanno l’obbligo di nominare il Data Protection Officer (DPO) in base alla categoria o al tipo di dati trattati (vedi elenco più avanti).
Se la tua azienda rientra in questi casi, ti offriamo un preventivo per nominare un DPO da comunicare alla Autority di riferimento (in Italia il Garante Privacy).
Chi è il Data Protection Officer?
Il Regolamento UE 2016/679 ha introdotto la nuova figura professionale del Data Protection Officer (DPO), o nella traduzione italiana il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD).
Il DPO aiuta il Titolare del trattamento (il Legale Rappresentante) ad applicare correttamente il GDPR in tutta l’azienda.
Inoltre funge da riferimento per clienti, fornitori, utenti, in tema di GDPR e fa da tramite con il Garante italiano, cioè il Garante per la protezione dei dati personali.
Per alcune aziende la consulenza non basta e devono designare il DPO
Sei obbligato a nominare un Data Protection Officer se sei una Pubblica Amministrazione, o se fai parte di una di queste categorie:
• caf e patronati;
• imprese assicurative;
• imprese di somministrazione di lavoro e ricerca del personale;
• istituti di credito;
• istituti di vigilanza;
• partiti e movimenti politici;
• sindacati;
• società che forniscono servizi informatici;
• società di call center;
• società di distribuzione di energia;
• società di informazioni commerciali;
• società di recupero crediti;
• società finanziarie;
• società operanti nel settore della cura della salute, della prevenzione/diagnostica sanitaria quali ospedali privati, terme, laboratori di analisi mediche e centri di riabilitazione;
• società operanti nel settore delle telecomunicazioni, società che erogano servizi televisivi a pagamento.
Fonte: FAQ sul Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) in ambito privato pubblicate dal Garante per la protezione dei dati personali. Ricordiamo che il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è la traduzione italiana di Data Protection Officer (DPO).
Vedi: https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/8036793#3
COMPILA LA TUA RICHIESTA DI PREVENTIVO
Per avere un preventivo di consulenza privacy per l’adeguamento al GDPR (senza impegno), ti invitiamo gentilmente a compilare i campi seguenti.
I dati richiesti sono necessari per fare una prima valutazione della tua attività e preparare un preventivo su misura tarato sulle tue specifiche necessità.
Form preventivo consulenza Privacy per adeguamento GDPR
